La soc. Coop. Archeolab collabora da sempre con professionisti del restauro, formatisi nei principali atenei italiani e operanti in base all’art. 182 del D. Lgs. 42/2004, Codice dei Bei Culturali e del Paesaggio.
La loro esperienza professionale, maturata sui più importanti cantiere della penisola, rappresenta per noi una garanzia irrinunciabile.
L’esecuzione di restauri su materiali archeologici, strutture antiche e rivestimenti, completa il percorso di valorizzazione ed è propedeutica alla restituzione al pubblico del nostro patrimonio, ripristinandone l’aspetto originario e garantendone la durata nel tempo.

In particolare si eseguono restauri di:
- Materiali archeologici (vetri, ceramiche, metalli, reperti osteologici, monete, ambra, tessuti, lapidei);
- strutture archeologiche (murature, pavimentazioni, strutture terragne, elementi musivi);
- rivestimenti (affreschi, intonaci, decorazioni a rilievo).
I nostri tecnici effettuano inoltre:
- interventi sul cantiere per consolidamenti di emergenza e stacchi;
- smontaggio e rimontaggio filologico di strutture archeologiche;
- integrazioni materiche e ricostruzioni a fini espositivi;
- realizzazione supporti ad hoc per l’esposizione dei reperti;
- consulenze per allestimenti museali;
- operazioni di manutenzione ordinaria.

